Dolore al ginocchio? Mai sentito parlare della Sindrome Femoro Rotulea?!

Come è fatto il ginocchio?
Tutti sappiamo che il ginocchio è un articolazione complessa dell’arto inferiore che collega la coscia alla gamba, ma non tutti sanno che esso è costituito da due articolazioni, una tra femore e tibia e una tra femore e rotula.
Hai mai avvertito dolore al ginocchio però l’ortopedico e/o la risonanza magnetica ha escluso lesioni specifiche?
Bene, potresti avere una sindrome femoro rotulea detta anche patello femoral pain syndrome.
È grave?
La risposta è NO!
Non lasciarti spaventare dal termine, la sindrome femoro rotulea rappresenta uno dei più comuni disturbi di ginocchio a cui possono andare incontro sia adulti che adolescenti, sia atleti che non sportivi.
Cos’è la sindrome femore rotulea?
Clinicamente la sindrome femoro rotulea è caratterizzata da dolore in zona anteriore di ginocchio, spesso intorno alla rotula, e/o retropatellare, dietro la rotula.
Quali sono i sintomi?
Solitamente in questa condizione il dolore è esacerbato da attività quali:
  • salire e/o scendere le scale;
  • l’accovacciarsi;
  • lo squatt;
  • il mantenere la posizione seduta per più di 30 minuti con la necessità di stendere la gamba, chiamato segno del cinema.
Come si tratta?
Secondo le evidenze scientifiche le proposte di trattamento consistono in:
  • esercizi di rinforzo muscolare del quadricipite;
  • esercizi di rinforzo della muscolatura dell’anca, extra rotatori ed abduttori;
  • l’utilizzo di taping e/o ortesi a livello della rotula;
  • l’utilizzo di plantari o tape per correggere l’iperpronazione del piede.
Qual è il migliore tra queste proposte terapeutiche?
La risposta è dipende! Dipende dalla tua condizione.
Quindi a cosa serve un fisioterapista?
Rivolgerti a un professionista del settore potrebbe aiutarti a capire la causa del tuo dolore di ginocchio e nel caso di sindrome femoro rotulea indirizzarti verso il percorso riabilitativo più indicato per la tua condizione.
Se hai qualche dubbio o vuoi saperne di più sul tuo dolore di ginocchio non esitare a contattarci!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Rimani sempre aggiornato

Seguici sui Social