blog

IL MODELLO BIO-PSICO-SOCIALE – Cos’è, e perché fa la differenza.
Modello bio-pisco-sociale. Un’espressione poco usuale e nemmeno tanto semplice. Non trovi? Noi ne parliamo sempre, però. Anzi, lo mettiamo in pratica ogni giorno nel nostro

Sai davvero chi è e cosa fa il fisioterapista?
Tutti abbiamo sentito parlare di “fisioterapia” e “fisioterapista”. E quasi tutti ne abbiamo avuto bisogno per noi stessi o per qualcuno vicino. Magari per un

Dolore articolare?! Esami strumentali, intervento chirurgico o fisioterapia? Scopriamo a chi affidarsi!
Sapevi che spesso in caso di dolore articolare sottoporsi a indagini strumentali come raggi o risonanza magnetica non è la prima cosa da fare e

Cefalee: il ruolo della fisioterapia nella risoluzione del problema
Tra i vari tipi di cefalea, la cefalea (muscolo) tensiva (Tension-Type Headache) è la forma più comune tra i mal di testa (78% dei casi)

Il dottore ti ha diagnosticato la fibromialgia? Ma sai cos’è realmente e cosa può aiutarti?
Cos’è la fibromialgia? La fibromialgia, detta anche sindrome fibromialgica, è una malattia reumatica cronica che fino a qualche anno fa era poco conosciuta. Questa condizione patologica provoca dolore diffuso, rigidità,

Dolore al gomito e all’avambraccio? Il dottore ti ha detto che hai “l’epicondilite” o “il gomito del tennista”? Di cosa si tratta?
I termini epicondilite e gomito del tennista generalmente indicano la stessa condizione caratterizzata da dolore sull’aspetto laterale del gomito con possibili irradiazioni sull’avambraccio, riduzione della