DOLORE AL GOMITO E ALL’AVAMBRACCIO: epicondilite, gomito del tennista o tendinopatia?

Hai dolore al gomito e all’avambraccio? Fai fatica a prendere in mano degli oggetti? Oppure nei movimenti di torsione del polso? Il medico ha detto che si tratta di  “epicondilite laterale”. Da alcuni hai sentito parlare di “gomito del tennista”. Di che si tratta? L’epicondilite laterale è un’ infiammazione dei tendini che collegano i muscoli dell’avambraccio […]

LA FASCITE PLANTARE – Sintomi e cura

 Ti è mai capitato di avere una fastidiosa sensazione di tensione o dolore al tallone? Magari dopo una lunga passeggiata o una bella corsa? E poi, al risveglio al mattino oppure a fine giornata? Potrebbe essere il sintomo principale della fascite plantare. Di cosa si tratta? Vediamolo insieme, in poche semplici parole.    1. La fascia […]

HO UN’ ERNIA DISCALE, E’ GRAVE?

   Nella credenza comune spesso un dolore al collo o alla schiena viene associato alla presenza di un’ernia. Si corre subito dal medico, si fa subito una risonanza e cosa si scopre 9 volte su 10? Che sì, possono esserci protrusioni, schiacciamenti e, appunto, ernie. Ma è l’ernia a causare dolore? E’ l’ernia il problema? […]

COS’E’ IL DOLORE?

   Il dolore. Già solo la parola ci restituisce un’immagine non proprio positiva, né così leggera.  Magari quella di un trauma, di una sofferenza, di un qualcosa che non vorremmo provare mai. Per alcuni, è un’ esperienza che lascia il segno e che non vorrebbero ripetere; per altri, può farsi cronico e diventare un problema senza […]

FISIOTERAPISTA E PAZIENTE: il primo incontro. L’anamnesi

  Hai contattato il fisioterapista per un dolore al ginocchio. Intanto il medico di base ti ha consigliato di fare una risonanza. Arriva il giorno della visita, vai in studio, ti siedi e presenti subito il referto per capire cosa c’è scritto e che problema hai. E il fisioterapista, invece, ti chiede di rilassarti un attimo, […]

IL MODELLO BIO-PSICO-SOCIALE – Cos’è, e perché fa la differenza.

Modello bio-pisco-sociale. Un’espressione poco usuale e nemmeno tanto semplice. Non trovi?  Noi ne parliamo sempre, però.  Anzi, lo mettiamo in pratica ogni giorno nel nostro lavoro di fisioterapia e riabilitazione. Ma non è solo roba da addetti ai lavori. Riguarda anche te, come consideri un sintomo, un dolore, una tensione o una disfunzione del tuo […]

Sai davvero chi è e cosa fa il fisioterapista?

Tutti abbiamo sentito parlare di “fisioterapia” e “fisioterapista”. E quasi tutti ne abbiamo avuto bisogno per noi stessi o per qualcuno vicino. Magari per un piccolo trauma post-allenamento o per una riabilitazione post-intervento, oppure per quel mal di schiena che non ci permette di stare seduti al pc e quella tensione al collo che ci […]

Cefalee: il ruolo della fisioterapia nella risoluzione del problema

Tra i vari tipi di cefalea, la cefalea (muscolo) tensiva (Tension-Type Headache) è la forma più comune tra i mal di testa (78% dei casi) e colpisce circa il 40% della popolazione mondiale e viene classificata dall’ International Headache Society tra le cefalee primarie. Spesso chi ne soffre si affida a cure farmacologiche assai costose […]

Il dottore ti ha diagnosticato la fibromialgia? Ma sai cos’è realmente e cosa può aiutarti?

Cos’è la fibromialgia? La fibromialgia, detta anche sindrome fibromialgica, è una malattia reumatica cronica che fino a qualche anno fa era poco conosciuta. Questa condizione patologica provoca dolore diffuso, rigidità, debolezza muscolare e stanchezza non giustificata da uno sforzo fisico. Chi sono le persone più a rischio di sviluppare fibromialgia? Numerosi studi sono stati fatti su questa patologia e oggi […]